Nel mondo del rilievo tecnico, i professionisti si trovano spesso a dover scegliere tra precisione, portabilità e semplicità d’uso. Il CHCNAV RS10 nasce proprio per superare questi compromessi, offrendo uno strumento leggero, integrato e ad alta efficienza, adatto a spazi aperti complessi, ambiti forestali, ambienti misti indoor/outdoor e rilevamenti ambientali a scala territoriale.
Il cuore dell’RS10 è una combinazione potente di:
Ricevitore GNSS RTK multicanale (226 canali),
Tecnologia Visual SLAM per il tracciamento continuo anche senza segnale satellitare,
Camere HD e sensori di profondità per la generazione della nuvola di punti in tempo reale.
➡️ Questa architettura consente di continuare il rilievo anche in condizioni in cui un GPS tradizionale fallisce, come sotto copertura vegetale, in aree urbane strette o in interni. Il passaggio tra GNSS e SLAM è completamente automatico e fluido, con precisione che resta entro i 3-5 cm.
Il modulo GNSS RTK lavora in tempo reale, supportando tutti i principali sistemi satellitari (GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo) e garantendo:
Precisione orizzontale: ≤ 2.5 cm
Precisione verticale: ≤ 5 cm
In assenza di correzione RTK, il sistema passa alla modalità SLAM mantenendo la coerenza spaziale del dato, grazie a tecniche di tracciamento visivo e mappatura simultanea (Simultaneous Localization and Mapping).
➡️ Un vantaggio enorme per chi lavora in aree non coperte da reti NTRIP o in contesti dinamici dove l’aggancio GNSS è discontinuo.
A differenza dei tradizionali ricevitori GNSS, il RS10 non fornisce solo coordinate puntuali, ma:
Genera una nuvola di punti densa e colorata in tempo reale
Permette la visualizzazione immediata sul campo tramite tablet
Esporta i dati in formati compatibili con CAD, GIS, BIM e piattaforme di modellazione 3D
➡️ Questo consente di validare il rilievo sul posto, correggere eventuali omissioni prima di tornare in ufficio e accelerare la post-produzione, spesso eliminandola del tutto.
Il CHCNAV RS10 sostituisce tre strumenti in uno:
Ricevitore GNSS RTK
Scanner SLAM portatile
Camera per rilievo fotogrammetrico
➡️ Questo permette di risparmiare migliaia di euro in strumentazione separata, ma anche di eliminare cavalletti, stazioni totali e fasi di elaborazione lente e complesse.
Inoltre, il sistema può essere gestito da una sola persona, con un’interfaccia utente semplice e flussi di lavoro guidati, riducendo anche i costi operativi sul personale.
Il CHCNAV RS10 si adatta perfettamente a numerosi scenari:
Rilievi ambientali e forestali
Monitoraggi post-evento (frane, alluvioni, dissesti)
Mappature di reti sentieristiche
Rilievi urbani complessi e interni di edifici
Documentazione per sicurezza pubblica e protezione civile
Ogni tecnico può portare il sistema in spalla, rilevare in continuo, elaborare i dati in automatico e consegnare modelli 3D pronti all’uso.
Il CHCNAV RS10 non è solo un ricevitore GNSS o uno scanner mobile.
È un sistema completo e portatile, che consente di lavorare con precisione topografica in mobilità, in totale autonomia e con una drastica riduzione di costi e tempi, sia sul campo che in ufficio.
💬 Se sei un tecnico, un geometra, un agronomo, un topografo o un operatore pubblico e vuoi scoprire come sostituire 3 strumenti con 1 solo sistema, contattaci per una demo dedicata o una consulenza.
© Creato con systeme.io